iC Connector è un software che viene installato su un server interno all'azienda: serve per connettere in sicurezza il sistema ERP, il CRM e/o altre sorgenti dati con la piattaforma iCatalogue. È disponibile per sistemi operativi Windows e Mac. Il canone per l'utilizzo del software varia a seconda del volume dei dati e della frequenza di sincronizzazione desiderata.
Status
Verifica in tempo reale lo stato dei servizi, i processi di sincronizzazione in corso, gli errori e il volume dei dati scambiati.
Connection
Configura le connessioni alle fonti dati MySQL, SQL Server o, nel caso di utilizzo dei NIM, ai sistemi internazionali di ERP, CRM, PIM.
Entities
Configura frequenze di sincronizzazione, query di lettura e scrittura di ogni entità (ad esempio prodotti, disponibilità, ordini, clienti).
iC Connector Features
Immagini e media da cartella locale
Scegli una cartella all'interno della tua rete locale da utilizzare come repository di immagini video e file PDF, il client lavorerà per te tenendo sincronizzate le risorse con la cloud.
Flusso integrato di gestione ordini
Acquisisci gli ordini dal B2B, gestisci i processi di approvazione via iC Sales App, procedi al fulfillment dall'ordine dalla piattaforma e trasmetti il flusso finale all'ERP.
Utility per il controllo della consistenza dati
Sfrutta le utility del client per incrociare i dati con quelli presenti nelle fonti dati e individuare rapidamente punti su cui intervenire.
Interfaccia client con funzioni drag&drop
Sfrutta le funzioni di drag&drop per mappare rapidamente gli attributi delle entità iCatalogue con quelli presenti nelle tue fonti dati.
SDK basato su linguaggio SQL
Sfrutta l'SDK integrato nel client iC Connector per scrivere query di lettura e scrittura in linguaggio SQL standard.
Mappatura mista tra file e viste DB
Configura il client per connettersi a più fonti dati mixando le informazioni acquisite direttamente da DB o da file.
Le tre versioni
LIGHT STREAM
Numero massimo di prodotti 5.000
Peso massimo del catalogo 5 GBytes
Frequenza massima di sincronizzazione ordini real time
Frequenza massima di sincronizzazione disponibilità prodotto 15 min
Frequenza massima di sincronizzazione anagrafiche clienti 24 ore
Frequenza massima di sincronizzazione listini prezzo 48 ore
Frequenza massima di sincronizzazione anagrafiche articoli 72 ore
Frequenza massima di sincronizzazione contenuti multimediali 1 per settimana
Transfer rate ERP vs CLOUD 30 GigaBytes al mese
XL STREAM
Numero massimo di prodotti 15.000
Peso massimo del catalogo 20 GigaBytes
Frequenza massima di sincronizzazione ordini real time
Frequenza massima di sincronizzazione disponibilità prodotto 15 min
Frequenza massima di sincronizzazione anagrafiche clienti 12 ore
Frequenza massima di sincronizzazione listini prezzo 12 ore
Frequenza massima di sincronizzazione anagrafiche articoli 24 ore
Frequenza massima di sincronizzazione contenuti multimediali 1 per settimana
Transfer rate ERP vs CLOUD 100 GigaBytes al mese
HEAVY STREAM
Numero massimo di prodotti UNLIMITED
Peso massimo del catalogo 50 GigaBytes
Frequenza massima di sincronizzazione ordini real time
Frequenza massima di sincronizzazione disponibilità prodotto 15 min
Frequenza massima di sincronizzazione anagrafiche clienti 2 ore
Frequenza massima di sincronizzazione listini prezzo 6 ore
Frequenza massima di sincronizzazione anagrafiche articoli 12 ore
Frequenza massima di sincronizzazione contenuti multimediali 2 per settimana
Transfer rate ERP vs CLOUD 500 GigaBytes al mese
NIM - Native Integration Module
L'integrazione con i principali sistemi internazionali di ERP, CRM, PIM e Accounting Software può essere gestita mediante i "moduli nativi di integrazione". Fanno impiego di tecnologia di terze parti certificata per lo scambio di informazioni strutturato con tecnologie popolari. La connessione è manutenuta e certificata e garantisce il massimo livello di affidabilità.
Installa il client iC Connector
Installa il client iC Connector su un client nella tua infrastruttura
Configura il profilo
Inserisci i parametri del profilo iCatalogue che vuoi gestire
Abilita il client
Abilita il client iC Connector a dialogare con i tuoi sistemi configurando mediante le Connection gli accessi al tuo ERP, al tuo CRM...
Configura le entities risorse
Procedi nella configurazione delle entities di iCatalogue, inizia con le entities locali scegliendo la cartella della rete dove sono presenti le risorse (file, immagini, video) e mappa le entities che vuoi gestire mediante file strutturati csv
Configurazioni entities transazionali
Continua configurando le entities che vuoi connettere direttamente ai tuoi sistemi mediante le connection (Nim e Direct). Definisci la modalità di integrazione (sola lettura, lettura scrittura), gestisci le priorità in caso di conflitti, effettua il mapping tra le tue strutture dati e quelle di iCatalogue sfruttando l'SDK integrato che ti permette di scrivere query personalizzate per la lettura e la scrittura nei tuoi archivi
Schedula i processi
Imposta le priorità di esecuzione dei processi di importazione e le frequenze di schedulazione
Tutto è pronto
Controlla lo stato del profilo iCatalogue direttamente dal client, utenti attivi, consumi, utilizzo del sistema (numero prodotti, clienti, ordini e relativi righe ordini...), accedi ai log delle sessioni di importazione e verifica se ci sono prodotti senza immagini, senza prezzi o risorse non più utilizzate
Gestisci i dati nella piattaforma iCatalogue a partire dall'applicazione Dropbox della tua azienda. Sincronizza istantaneamente i contenuti che hai copiato nelle cartelle Dropbox con iCatalogue grazie al cloud, in modo da avere tutti i tuoi file sempre in ordine, facilmente rintracciabili e aggiornati.
Scrivici!
Informativa sulla privacy
Per quanto concerne i dati personali e comuni oggetto del trattamento, in relazione all'informativa sotto riportata, proseguendo nell’invio del modulo dichiaro di aver preso atto delle modalità con le quali i dati saranno trattati, ed esprimo il mio consenso al trattamento, compreso la comunicazione dei dati oggetto del trattamento per le finalità di cui al sub a) e al sub b) con le modalità previste nell’informativa.
INFORMATIVA SULLA PRIVACY
La informiamo che ai sensi del D.lgs 196/2003 i dati personali e comuni da Lei forniti attraverso la compilazione del presente modulo, già acquisiti o che possono essere acquisiti nel corso del rapporto e nell'ambito delle nostre attività, formeranno oggetto di trattamento, anche con l'ausilio di mezzi elettronici e/o automatizzati, nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza per:
a) Finalità strettamente connesse all'erogazione dei servizi richiesti, quindi strumentali alla gestione del rapporto con voi in essere e finalità connesse ad obblighi di legge, da regolamenti e dalla normativa comunitaria, nonché da disposizioni impartite da autorità e da organi di vigilanza e di controllo.
b) Finalità per le quali il consenso debba essere specificatamente espresso, come quelle di tipo commerciale, promozionale e di marketing attraverso comunicazioni telefoniche o per posta ed anche con l'ausilio di sistemi automatizzati di comunicazione, sms, e-mail, fax; per l'organizzazione di eventi, convegni e seminari; per la rilevazione del Vs. grado di soddisfazione mediante interviste, personali o telefoniche, diffusione o invio di questionari telematici o non; in forma anonima per pubblicazioni, per l'elaborazione di studi, statistiche, ricerche di mercato o scientifiche.
I dati personali e comuni potranno essere comunicati a soggetti esterni a iCatalogue GmbH in qualità di "incaricati" o "responsabili" del trattamento dei dati, oppure in taluni casi a soggetti che operano in totale autonomia come distinti "titolari" del trattamento, fermo restando da parte di questi l'adozione di criteri di sicurezza e protezione dei dati in linea con la normativa vigente, per le medesime finalità e gli stessi limiti per i quali sono stati raccolti da iCatalogue GmbH.
I dati oggetto del trattamento non vengono in alcun caso diffusi, ad eccezione di quelli che volontariamente l'interessato rende disponibili sulle eventuali aree comuni del Sito pubblicamente accessibili.
iCatalogue GmbH invita gli interessati a non fornire i propri dati personali all'interno delle aree comuni del Sito pubblicamente accessibili, riservandosi il diritto di cancellare tali dati o renderli anonimi ove si tratti di dati sensibili secondo le definizione di cui all'articolo 4 comma 1 lettera d) del Codice Privacy.
I dati possono, infine, essere comunicati e/o diffusi in forza a provvedimenti, leggi o regolamenti.
Lei potrà, in ogni momento, accedere ai Suoi dati chiedendone l'origine, l'aggiornamento, la rettifica, l'integrazione e, ricorrendone gli estremi, la cancellazione o il blocco nonché esercitare tutti i diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 nei confronti del titolare del trattamento. Per far valere tali diritti, l'interessato potrà inviare un messaggio di posta elettronica all'indirizzo privacy@icatalogue.com. Il titolare del trattamento è iCatalogue GmbH.
Il nostro sito e servizi di terzi, utilizzano sia cookie proprietari sia cookie di terze parti per l’utilizzo di servizi di statistica/monitoraggio.
Questo sito web utilizza Google Analytics, servizio di statistica ed analisi fornito da Google.
Google Analytics utilizza dei “cookies”; un cookie è un breve testo inviato al tuo browser da un sito web visitato. Consente al sito di memorizzare informazioni sulla tua visita, come la tua lingua preferita e altre impostazioni. Ciò può facilitare la tua visita successiva e aumentare l'utilità del sito a tuo favore. I cookie svolgono un ruolo importante. Senza di essi, l'utilizzo del Web sarebbe un'esperienza molto più frustrante.
Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito web verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti.
Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all’utilizzo di internet.
Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.
Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google.
Nel sito web vengono inoltre utilizzati i cookie per garantire il corretto funzionamento.
Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l’impostazione appropriata sul vostro browser o visitando la pagina Google dedicata alle funzioni di disattivazione attualmente disponibili, ma si prega di notare che se si fa questo non si può essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web.
Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati.