IDEATO PER TUTTO CIÒ CHE SERVE
Il team di vendita se ne innamorerà
Con iCatalogue sei operativo in pochi giorni: lo configuri, consegni l'applicazione ad ogni membro del tuo team di vendita e li metti nella condizione per esprimere al massimo il loro potenziale, offrendo ai tuoi clienti un'esperienza fantastica.
Consulta in offline lo storico degli ordini dei tuoi clienti, importa i dati dall'ERP per avere sempre a disposizione gli ordini aggiornati o gestiti dal backend.
Gestisci più tipologie di listino, in valuta, consigliato al pubblico e accordato per il cliente o gruppi di clienti. Definisci per ogni listino il margine industriale e controlla lo sconto massimo applicabile per ogni articolo.
Organizza i clienti per country, area e cluster e sfrutta le funzioni della piattaforma per creare o modificare rapidamente le associazioni dei listini ai clienti.
Importa le promozioni dal tuo ERP o creale direttamente in piattaforma, definisci i periodi di validità, gli articoli, le categorie o i fornitori di interesse e applica regole di sconto o di gestione degli omaggi.
Controlla la remuneratività degli ordini lavorando sul margine industriale definito nel listino e definisci regole e autorizzazioni specifiche per la tua forza vendita.
Velocizza le tempistiche di acquisizione degli ordini preconfigurando kit e prepack. Sfrutta gli aggregatori per identificare rapidamente set di articoli e aggiungerli in blocco all'ordine.
Modalità di visualizzazione, processi di acquisizione e gestione specifiche per gli articoli disponibili in più taglie e colori.
Acquisisci rapidamente gli ordini sfruttando le griglie matriciali a due assi configurabili per ogni tipologia prodotto.
Gestisci più unità di misura per ogni articolo, differenzia il prezzo di visualizzazione (es. €/KG) dal prezzo per le unità di vendita, ognuna con propri minimi e moltiplicatori.
Crea rapidamente nuovi ordini partendo dai prodotti best seller del cliente o direttamente dalle righe degli ultimi ordini gestiti.
Funzioni di ricerca e aggiunta rapida all'ordine partendo dalla lettura di Barcode sfruttando la fotocamera del device o un lettore ottico esterno. Sfrutta le potenzialità del Qr Code per il medesimo scopo o per richiamare elementi multimediali a supporto della vendita.
Raccogli un preventivo e mandalo direttamente al cliente, resta in attesa di una sua conferma, potrai revisionarlo prima di convertirlo in ordine e trasmetterlo all'ERP.
Acquisisci un ordine differenziando le date di consegna per ogni articolo e dividi automaticamente l'ordine in più ordini, uno per ogni data di consegna.
Gestisci più destinazioni per ogni cliente, sfrutta le funzionalità per gestire comodamente più destinazioni su un medesimo ordine. Trasmetti il flusso all'ERP spezzando o meno il tutto in più ordini.
Importa i cataloghi PDF e relaziona i prodotti presenti in ogni pagina sfruttando le potenzialità degli aggregatori. I tuoi utenti potranno sfogliare il catalogo in offline aggiungendo rapidamente all'ordine i prodotti visualizzati in ogni pagina.
Configura a piacimento il flusso di notifiche legate all'ordine abilitando o meno l'invio di una copia dell'ordine al cliente, al capoarea e al backend.
Non hai rete ma devi lasciare subito una copia dell'ordine o del preventivo al tuo cliente? genera subito un PDF e sfrutta le potenzialità di AirPrint per stamparlo immediatamente.
Sfrutta le potenzialità degli aggregatori per creare rapidamente collezioni dinamiche di prodotti alle quali legare promozioni e offerte speciali.
Definisci un set di dati che vuoi mettere a disposizione dei tuoi utenti per interrogazioni live durante il processo di un ordine, per controllare la disponibilità in tempo reale, verificare eventuali residui o posizioni aperte.
Hai funzioni di calcolo di sconti legate a condizioni particolari che hai affinato negli anni nel tuo ERP? Utilizza RTOR per rivalorizzare (controllare sconti, prezzi, disponibilità...) un ordine in tempo reale prima di confermarlo al cliente.
Permetti alla tua forza vendita di finalizzare l'ordine accettando pagamenti di acconto o saldo con carta di credito in tempo reale.
Funzioni di set-up e sincronizzazione iniziale dei contenuti, multimediali e non, studiate per cataloghi di grossa dimensione. Processi gestibili in autonomia dagli agenti o in serie per i responsabili IT.
Per mantenere allineati i contenuti in offline nasce ISSM, un sync management frutto di anni di esperienza nella gestione di cataloghi di grossa dimensione. Sincronizzazioni incrementali basate su oggetti con processi selettivi per ogni tipologia di contenuto.
Aggregatori basati su operatori logici ti permettono di preconfigurare delle ricerche dinamiche lavorando ad esempio su tag, attributi, range di prezzo, disponibilità prodotti, date di creazione o modifica dei prodotti.
Accedi al catalogo e inizia scegliendo una categoria o un brand, i due menu lavorano in combinata filtrando i risultati a seconda della prima scelta fatta, restringi ulteriormente la ricerca mediante le funzioni di affinamento.
Mediante le funzioni di affinamento puoi filtrare i risultati lavorando sui parametri dei dati tecnici, puoi applicare gli aggregatori e definire delle modalità di ordinamento personalizzate dei risultati.
Visualizza in modalità presentazione i prodotti ottenuti come risultato di una ricerca, di una selezione o di un affinamento. La vista è fullscreen, navigando in orizzontale trovi i prodotti principali, in verticale trovi tutte le varianti disponibili.
Confronta le informazioni di dettaglio dei prodotti ottenuti come risultato di una ricerca, di una selezione o di un affinamento mediante un'apposita vista.
Importa i cataloghi PDF e relaziona i prodotti presenti in ogni pagina sfruttando le potenzialità degli aggregatori. I tuoi utenti potranno sfogliare il catalogo in offline e accedere ai contenuti di approfondimento di prodotto richiamato nella pagina.
Dalla vista di dettaglio di un prodotto puoi saltare velocemente tra un prodotto e l'altro sfruttando le correlazioni che possono essere gestite sia tra varianti che tra prodotti principali.
Utilizza iC Sender per spedire ai tuoi interlocutori il materiale che l'ufficio marketing ha definito per ogni prodotto. Puoi aggiungere al sender singoli articoli o partire dalle selezioni effettuate per il cliente.
Scheda cliente strutturata con informazioni personalizzate, consulta le informazioni senza necessariamente cambiare il cliente attivo in quel momento. Funzioni di ricerca, filtro e ordinamento avanzate.
Possibilità di acquisire ordini per clienti prospect codificabili in offline con possibilità di conversione in cliente una volta acquisito il primo ordine. Funzioni di filtering e ricerca specifiche per i prospect.
Crea ordini partendo dai prodotti bestseller del cliente, elenco creato automaticamente grazie al processamento degli ordini di storico.
Consulta il dettaglio degli ultimi ordini acquisiti sul cliente e le informazioni di testata per quelli storici, sia per gli ordini trasmessi da iPad che per quelli revisionati o gestiti direttamente dal backend.
Raccogli le informazioni degli incontri in un meeting report sul cliente e consultali sempre in offline. Gli attributi del form di creazione sono configurabili dalla piattaforma.
Sfrutta l'integrazione tra iCatalogue e le funzionalità native dai sistemi iOS per creare sul tuo iPad calendari e promemoria che potrai sincronizzare con MS Outlook e iCal.
Collega il tuo account di Salesforce CRM per sfruttare le integrazioni native per i meeting report.
Gestione dei ruoli a livello di gruppo utenti e di singolo utente mediante la quale è possibile sia differenziare l'accesso ai contenuti visualizzati che i permessi per la parte di presa d'ordini.
Utility di controllo centralizzato per avere un colpo d'occhio sullo stato degli aggiornamenti da parte degli utenti, identificare eventuali utenti che non stanno accedendo o non stanno aggiornando.
Manda una comunicazione centralizzata a tutta o parte della tua rete vendita, veicola il messaggio mediante le notifiche push di iOS e in copia via mail.
Gestione wholesale per i distributori con possibilità di assegnare i clienti non solo ad agenti ma direttamente ad un distributore (gruppo di utenti App User).
Gestione gerarchica a più livelli degli App User per gestire i permessi di accesso ai clienti e le notifiche degli ordini a più livelli.
Utility in piattaforma per un monitoraggio quotidiano dei consumi di banda legati al processo di sincronizzazione con possibilità di abilitare o meno le sincronizzazioni dei media con connettività mobile.
Statistiche e cruscotti per l'analisi dei dati sul cliente presenti non solo in piattaforma ma anche nell'applicazione.
Dashboard presente in piattaforma che, grazie ad una serie di cruscotti, ti permette di avere una visione nitida ed immediata sui comportamenti degli utenti. In abbinamento a BTE permette di effettuare operazioni di Data Drilling sui dati.
L'applicazione, pur essendo consultabile completamente offline, è capace di conservare tutti i dati di ogni sessione di consultazione da parte di ogni utente generico e/o autenticato sul sistema. A ogni istanza di sincronizzazione con la piattaforma l'App invia flussi di dati comportamentali verso il motore di analisi permettendo un controllo completo delle performance e dell'attività di vendita.
Funzioni di importazione di dati di catalogo e di anagrafica articoli, clienti, basate sul processamento di file strutturati ad intervalli ciclici a seconda dello SLA contrattualizzato.
Funzioni di importazione specifiche per i media (video, PDF, immagini) che, sfruttando le potenzialità delle APIs di Dropbox, permette di tenere sincronizzato un repository media in azienda con la cloud iCatalogue.
Funzioni di processamento dedicate per gli storici degli ordini che salvano le informazioni di testata e estraggono informazioni statistiche utili dalle righe d'ordine.
Funzioni di sincronizzazione realtime per gli ordini trasmessi dagli App User con possibilità di passaggio strutturato all'ERP via FTP o via webservices oltre alle funzioni basilari di notifica via mail.
iCatalogue è già integrato con tecnologie di terze parti, sistemi di eCommerce e piattaforme di Email Marketing, man mano che nuove integrazioni saranno rese disponibili saranno configurabili direttamente in piattaforma nella sezione integrazioni.